19032011.jpg
19032010.jpg

Racchetta d’Oro,Racchetta d’Oro, la cerimonia di consegna B
la cerimonia di consegna

Racchetta d’Oro, la cerimonia di consegna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli ottant'anni della Pericoli
la mannequin del tennis
che tutta l'Italia volle sposare

 

Rassegna Stampa

 

L'angelo capovolto

Dal 29 novembre nelle migliori librerie la nuova raccolta di racconti di Lea Pericoli:
"L'angelo capovolto" - Edizioni Rai Eri

 

L'Angelo Capovolto - Lea Pericoli

 

Milano, 29 novembre 2011 – Doppia chiave di lettura per l’ultima “fatica” di Lea Pericoli, ex tennista e ora commentatrice televisiva e affermata scrittrice è un’opera che si rivolge a lettori di tutte le età. “L’Angelo Capovolto” propone una serie di racconti fantasiosi e in apparenza stravaganti dove l’autrice prende spunto dalla sua infanzia per raccontare la fuga della vita che sfugge e se ne va veloce come un tramonto africano.

 

A inaugurare la raccolta è l’avventura di un angelo bianco incuriosito dallo splendore degli altipiani d’Etiopia, caduto da una nuvola e raccolto da un bambino nero. La singolare amicizia tra due creature tanto diverse, la loro complicità, disegna su di uno sfondo primitivo ed ostile una incantata vicenda che spaventa gli adulti al punto da condannarsi a subire un epilogo crudele.

 

Ne segue un tenero girotondo di piccole creature e personaggi immaginari che si imbattono nella devastante malvagità della terra. Una serie di incontri o di vagheggiate rispondenze, proiezioni del sodalizio tra l’angelo bianco e il bambino nero, che vedono alternarsi nel ruolo di protagonista, in un’atmosfera umanissima eppure disertata dagli umani, un grillo innamorato di una stella, un piccolo cane randagio in cerca di un padrone, una ancor più minuscola stellina desiderosa di trasformarsi in fiore.

 

Per finire, c’è un bambino dagli occhi tristi che non cresce mai, compagno onnipresente del cammino di Lea, pronto ad apparirle nei momenti più bui e capace di consolarla. Il bambino è simbolo della morte, indisgiungibile dalla vita, immagine ostinata e fedele di sogni e aspirazioni che Lea e i suoi personaggi sembrano destinati a non raggiungere mai.

 

Tutti però, voce narrante compresa, impareranno ad accettare quanto di meraviglioso sempre si nasconde, e prima o poi si rivela, in ogni forma di esperienza terrena.

L’Angelo Capovolto - Edizioni Rai Eri

Codice ISBN: 978883971555-5

Pagg. 118, € 9,50

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RAI Internazionale

 

Taccuino italiano - Eccellenze

Intervista a Lea Pericoli condotta da Cecilia Porro e Marco Curatolo

in onda il 27 maggio 2011

 

 

 

 

Lea Pericoli finalista premio Bancarella

FINALISTA AL 47° PREMIO BANCARELLA SPORT,

MALDAFRICA DI LEA PERICOLI SI AGGIUDICA

ANCHE IL 2° PREMIO AL XLIV

CONCORSO LETTERARIO INDETTO DAL CONI

 

 

 

Milano, 22 luglio 2010 - La Commissione Giudicatrice per il 44° Concorso Letterario Indetto dal CONI ha assegnato all’unanimità il 2° premio per la sezione Saggistica a Maldafrica di Lea Pericoli (Gli Specchi Marsilio Ed.). La Commissione, presieduta dal giornalista e critico letterario Walter Pedullà, dopo aver esaminato e discusso le opere presentate, ha premiato Maldafrica per i ricordi autobiografici di un passato bellissimo vissuto in un mondo scomparso, quello delle Colonie. Un'epoca lontana vista con infinita nostalgia dagli occhi di una donna, l’indomita campionessa di tennis Lea Pericoli. Anni trascorsi in paesi stupendi come erano allora: Etiopia, Eritrea, Kenya, Somalia.

 

Maldafrica è stato selezionato nella sestina finalista del Premio Bancarella Sport 47° Edizione in calendario il prossimo 5 settembre a Pontremoli. Il vincitore sarà eletto al termine dello spoglio pubblico delle schede dei 120 membri della grande giuria, composta da personalità del mondo della cultura, sport, del giornalismo, panathleti e librai di tutta Italia.

 

Lea Pericoli, famosa tennista, è oggi una scrittrice affermata, non solo per i numerosi articoli che scrive per quotidiani e riviste: ha all'attivo tre libri, di cui uno solo tratta di tennis: C'era una volta il tennis. Dolce vita, vittorie e sconfitte di Nicola Pietrangeli (2007), per il quale è stata l'unica donna a conquistare il Premio Gianni Brera nel 2009.

Le altre due opere sono racconti autobiografici e portano alla luce i ricordi più cari e lontani: Questa bellissima vita (1976), secondo premio Bancarella Sport e Maldafrica. I ricordi della mia vita (2009).

Maldafrica

 

Per scaricare il comunicato stampa

 

Ufficio stampa:

TML Comunicazione

Giovanna Pasini

via Nirone, 10 - 20123 Milano

t. +390286454812

f. +390286454880
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.tml-comunicazione.it

 
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>