19032011.jpg
19032010.jpg
Stampa E-mail

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli ottant'anni della Pericoli
la mannequin del tennis
che tutta l'Italia volle sposare

 

Rassegna Stampa

 
Stampa E-mail

L'angelo capovolto

Dal 29 novembre nelle migliori librerie la nuova raccolta di racconti di Lea Pericoli:
"L'angelo capovolto" - Edizioni Rai Eri

 

L'Angelo Capovolto - Lea Pericoli

 

Milano, 29 novembre 2011 – Doppia chiave di lettura per l’ultima “fatica” di Lea Pericoli, ex tennista e ora commentatrice televisiva e affermata scrittrice è un’opera che si rivolge a lettori di tutte le età. “L’Angelo Capovolto” propone una serie di racconti fantasiosi e in apparenza stravaganti dove l’autrice prende spunto dalla sua infanzia per raccontare la fuga della vita che sfugge e se ne va veloce come un tramonto africano.

 

A inaugurare la raccolta è l’avventura di un angelo bianco incuriosito dallo splendore degli altipiani d’Etiopia, caduto da una nuvola e raccolto da un bambino nero. La singolare amicizia tra due creature tanto diverse, la loro complicità, disegna su di uno sfondo primitivo ed ostile una incantata vicenda che spaventa gli adulti al punto da condannarsi a subire un epilogo crudele.

 

Ne segue un tenero girotondo di piccole creature e personaggi immaginari che si imbattono nella devastante malvagità della terra. Una serie di incontri o di vagheggiate rispondenze, proiezioni del sodalizio tra l’angelo bianco e il bambino nero, che vedono alternarsi nel ruolo di protagonista, in un’atmosfera umanissima eppure disertata dagli umani, un grillo innamorato di una stella, un piccolo cane randagio in cerca di un padrone, una ancor più minuscola stellina desiderosa di trasformarsi in fiore.

 

Per finire, c’è un bambino dagli occhi tristi che non cresce mai, compagno onnipresente del cammino di Lea, pronto ad apparirle nei momenti più bui e capace di consolarla. Il bambino è simbolo della morte, indisgiungibile dalla vita, immagine ostinata e fedele di sogni e aspirazioni che Lea e i suoi personaggi sembrano destinati a non raggiungere mai.

 

Tutti però, voce narrante compresa, impareranno ad accettare quanto di meraviglioso sempre si nasconde, e prima o poi si rivela, in ogni forma di esperienza terrena.

L’Angelo Capovolto - Edizioni Rai Eri

Codice ISBN: 978883971555-5

Pagg. 118, € 9,50

 
Stampa E-mail

Premiati i vincitori dei Concorsi Letterari, Sportivi e Giornalistici.

I complimenti del Sottosegretario Letta a Petrucci e Pagnozzi

 

Lea Pericoli premio concorsi letterari CONI

 

 

Si è tenuta oggi, presso il Salone d'Onore del CONI, l’annuale cerimonia di consegna dei premi Letterari, Sportivi e Giornalistici del CONI. A fare gli onori di casa il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci e il Segretario Generale, Raffaele Pagnozzi. Presenti anche il Vicepresidente vicario, Riccardo Agabio, il Vicepresidente Luca Pancalli, il membro CIO, Franco Carraro, oltre ad alcuni membri di Giunta e Presidenti di Federazione. A rappresentare le Giurie esaminatrici Gianni Letta, presidente del 39° Concorso per il Racconto Sportivo, Walter Pedullà, Presidente del 44° Concorso Letterario, e Luigi Ferrajolo, presidente dell’USSI.

Il saluto del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, ha introdotto la cerimonia di premiazione. “Mi rende orgoglioso che il CONI conservi tradizioni come questa. Cultura e approfondimento letterario sono caratteristiche di uno sport vincente. In questa sede voglio ricordare subito la recente scomparsa di due firme prestigiose, cui eravamo molto legati, come Pietro Calabrese e Roberto Stracca”, ha sottolineato il Presidente, prima di indirizzare un messaggio a Gianni Letta in merito alla decisione legata all’investitura alla guida del Comitato Promotore di Roma 2020. “Gianni Letta sa quello che deve fare. Lui è la certezza dello sport italiano. Non voglio ritornare qui sulla questione della presidenza del comitato. Accetteremo di buon grado quello che vorrà fare, ci sarà sempre vicino". Infine un incoraggiamento a Federica Pellegrini, dopo il lieve malore accusato sabato nella batteria dei 400 stile libero agli Europei in vasca corta di Eindhoven. “Un abbraccio a Federica perché dimostra di essere umana e per questo gli vogliamo ancora più bene".

Gianni Letta, prima della consueta, appassionata disamina legata ai testi vincitori del 39° Racconto Sportivo, ha parlato dello stato di salute dello sport italiano. “I nostri atleti sono ai vertici delle classifiche mondiale, come Paese siamo nell’eccellenza dello sport e questo grazie certamente al talento dei campioni e a una scuola formidabile ma anche in virtù della sapienza e delle qualità di chi presiede il sistema, cioè del CONI. Come cittadino, e come appassionato rivolgo un ringraziamento a Petrucci e a Pagnozzi: il CONI rappresenta un fattore di coesione sociale e passione civile, è un'istituzione rimasta immune da polemiche e vizi che hanno invece contagiato la vita italiana. Del CONI seguo da sempre l'attività senza invadenza, compatibilmente con l'impegno politico pro tempore che non so quanto potrà durare. Ma la spinta del CONI, l'opera di formazione intelligente che fa da anni ci dà speranza per il futuro".

Emozione e applausi durante la consegna dei premi giornalistici: quest’anno il Premio “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti” è andata a Roberto Beccantini. La cerimonia di consegna ha visto protagonista anche Daniele, il figlio dell’indimenticato giornalista. Con l'occasione è stata anche presentata l'antologia dei racconti vincitori del Concorso Sportivo, con tutti i testi dal 1991 al 2009.

 

Ecco l’elenco dei premiati:

 

44° CONCORSO LETTERARIO

Sezione Narrativa
1° Premio ex aequo a Gianpaolo Ormezzano per "Giro d'Italia con delitto" (ed. Marietti 1820) e ad Alberto Brambilla per "Biciclette di carta" (Limina Edizioni).

Segnalazione particolare a Carlo Ancelotti e Alessandro Alciato per "Preferisco la coppa" (Rizzoli Editore) 

Sezione Saggistica

1° Premio a Rino Tommasi per "Da Kinshasa a Las Vegas via Wimbledon" (Limina Edizioni)
2° Premio a Lea Pericoli per "Maldafrica" (Gli Specchi Marsilio ed.)
Segnalazione particolare a Gabriella Greison per "L'Insostenibile leggerezza di Effenberg" (Bradipolibri)

Sezione Tecnica

1° Premio a Mario Sconcerti per "Storia delle idee del calcio" (B.C. Dalai Editore)
2° Premio ad Alfio Cazzetta per "Sapersi muovere per mantenere e recuperare la migliore condizione" (Calzetti & Mariucci editori)
Segnalazione particolare a Pietro Cristini per "Essere corsa" (Uni-Service ed.)

39° CONCORSO NAZIONALE PER IL RACCONTO SPORTIVO:

1° Premio a Michele Messina per il racconto "Tifosi in vendita"
2° Premio a Loredana Lattuca per il racconto "Gelato, cioccolato e fragola"
Segnalazione particolare, con targa d'onore, a Verdiana Bottino per il racconto "Vita da sportiva".

PREMI CONI-USSI 2010:

-  Premio CONI-USSI per la sezione "Stampa Scritta – Cronaca e Tecnica” ad Alessandro Bocci (Corriere della Sera); 
- Premio CONI-USSI per la sezione "Stampa Scritta–Costume e Inchiesta” a  Mattia Chiusano (La Repubblica);
- Premio CONI-USSI per la sezione "Radio” a Antonino Raffa (Radio Rai);
- Premio CONI-USSI per la sezione "Televisione” ad Elisa Calcamuggi (Sky Sport);
- Premio CONI-USSI per la sezione "Desk – Stampa Scritta" a Umberto Zapelloni (La Gazzetta dello Sport);
- Premio CONI-USSI per la sezione "Desk – Televisione” a Jacopo Volpi (Rai Sport);
- Premio " CONI-USSI Under 35" ad Andrea Fanì (Corriere dello Sport-Stadio);

PREMIO CONI “Una Penna per lo Sport – Giorgio Tosatti”, riservato all'intera opera professionale compiuta da un giornalista sportivo nel corso della sua carriera è stato assegnato a Roberto Beccantini.
Infine, è stato premiato con la Stella d’oro del CONI per meriti sportivi e giornalistici il giornalista Franco Grigoletti.

 

 

Ufficio stampa:

TML Comunicazione

Giovanna Pasini
via Nirone, 10 - 20123 Milano
t. +390286454812
f. +390286454880
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Stampa E-mail

 

 

Lea Pericoli finalista premio Bancarella

FINALISTA AL 47° PREMIO BANCARELLA SPORT,

MALDAFRICA DI LEA PERICOLI SI AGGIUDICA

ANCHE IL 2° PREMIO AL XLIV

CONCORSO LETTERARIO INDETTO DAL CONI

 

 

 

Milano, 22 luglio 2010 - La Commissione Giudicatrice per il 44° Concorso Letterario Indetto dal CONI ha assegnato all’unanimità il 2° premio per la sezione Saggistica a Maldafrica di Lea Pericoli (Gli Specchi Marsilio Ed.). La Commissione, presieduta dal giornalista e critico letterario Walter Pedullà, dopo aver esaminato e discusso le opere presentate, ha premiato Maldafrica per i ricordi autobiografici di un passato bellissimo vissuto in un mondo scomparso, quello delle Colonie. Un'epoca lontana vista con infinita nostalgia dagli occhi di una donna, l’indomita campionessa di tennis Lea Pericoli. Anni trascorsi in paesi stupendi come erano allora: Etiopia, Eritrea, Kenya, Somalia.

 

Maldafrica è stato selezionato nella sestina finalista del Premio Bancarella Sport 47° Edizione in calendario il prossimo 5 settembre a Pontremoli. Il vincitore sarà eletto al termine dello spoglio pubblico delle schede dei 120 membri della grande giuria, composta da personalità del mondo della cultura, sport, del giornalismo, panathleti e librai di tutta Italia.

 

Lea Pericoli, famosa tennista, è oggi una scrittrice affermata, non solo per i numerosi articoli che scrive per quotidiani e riviste: ha all'attivo tre libri, di cui uno solo tratta di tennis: C'era una volta il tennis. Dolce vita, vittorie e sconfitte di Nicola Pietrangeli (2007), per il quale è stata l'unica donna a conquistare il Premio Gianni Brera nel 2009.

Le altre due opere sono racconti autobiografici e portano alla luce i ricordi più cari e lontani: Questa bellissima vita (1976), secondo premio Bancarella Sport e Maldafrica. I ricordi della mia vita (2009).

Maldafrica

 

Per scaricare il comunicato stampa

 

Ufficio stampa:

TML Comunicazione

Giovanna Pasini

via Nirone, 10 - 20123 Milano

t. +390286454812

f. +390286454880
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.tml-comunicazione.it

 
Stampa E-mail

Lea Pericoli appassionata testimonial dell'AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro


Per sostenere l’Azalea della Ricerca

Banner Airc

Lea Pericoli sostiene la ricerca sul cancro Lea Pericoli all'AIRC con la nazionale di tennis